Stats Tweet

Jouve, Jean Pierre.

Scrittore e poeta francese. Dopo aver abbracciato in gioventù la poetica simbolista ed essersi spiritualmente avvicinato all'unanimismo, nel 1924 si convertì al Cattolicesimo. Diede così vita ad opere che approfondiscono la conflittualità esistente tra spiritualismo e istintualità. Nacquero così i romanzi Paulina 1880 (1925) e Il mondo deserto (1927), e le raccolte liriche: Preghiera (1924), Il paradiso perduto (1929), Sudori di sangue (1934), Materia celeste (1937) e La Vergine di Parigi (1947), ispirata alla Resistenza. J. tornò in seguito ad opere di tono intimistico e meditativo, quali: Genio (1947), Diadema (1949), Ode (1951), Lirica (1956), Invenzioni (1959), Tenebre (1966) (Arras 1887 - Parigi 1976).